News e Iniziative

I 10 anni di "Rispettiamo la Creatività"
In occasione della Giornata Mondiale per la Proprietà Intellettuale, Cinecittà ha ospitato nella
Sala Fellini l’evento celebrativo del decennale della campagna educativa “Rispettiamo la Creatività “ sostenuta da AFI, FAPAV, MPA, NUOVOIMAIE, SIAE e UNIVIDEO.
Un sentito ringraziamento a tutti i relatori coinvolti nell’iniziativa e alle scuole partecipanti: il liceo classico “Carducci” di Milano, il liceo “Plauto” di Roma e la scuola secondaria di I grado “Bachelet” di Roma.
Scarica il comunicato stampa

Esito del concorso
Online, 29 giugno 2020 – Si è riunita oggi la II Commissione del Concorso del Progetto Rispettiamo la Creatività e sono stati decretati i vincitori che saranno premiati nei prossimi giorni.
La partecipazione al concorso ha rappresentato la conclusione di un percorso grazie al quale abbiamo sensibilizzato oltre 4.200 alunni delle Scuole Secondarie Italiane di I e II grado sull’importanza e sul ruolo che i diritti di proprietà intellettuale svolgono a tutela delle professioni artistiche.
Attraverso i loro elaborati i ragazzi hanno voluto raccontare l’importanza della creatività, come capacità umana di generare idee per migliorare il mondo, e la necessità di diffondere l’uso legale delle nuove tecnologie, troppo spesso utilizzate in modo improprio e ai danni delle industrie culturali.
Scarica il comunicato stampa

Insieme alle scuole italiane grazie alla didattica a distanza
In questo momento di difficoltà dovuto all’emergenza sanitaria Covid19, Rispettiamo la Cretività, la campagna educativa sulla fruizione legale di musica e film, che quest’anno vede coinvolti oltre 4.000 studenti appartenenti a scuole secondarie di I° e II° grado, ha sostenuto le scuole nell’utilizzo della didattica a distanza, realizzando e fornendo materiali didattici digitali e contributi video, resi disponibili anche sul sito.
Scarica il comunicato stampa

Assegnato ex aequo a una scuola di Roma e a una scuola di Alfonsine (RA) il premio nazionale del concorso “Rispettiamo la Creatività”
Roma, 06 dicembre 2019 – Si è svolto ieri presso gli storici Studi di registrazione “Trafalgar Recording Studios” l’evento di premiazione del concorso creativo “Rispettiamo la Creatività”. Vincitori ex aequo sono state la classe 2^AL dell’Istituto Comprensivo “Corso Matteotti” di Alfonsine (RA) e la classe 2^D dell’Istituto Comprensivo “Via Casal Bianco” di Roma. Al centro dell’evento di premiazione le esibizioni artistiche e creative dei giovani vincitori.
Scarica il comunicato stampa
Scarica la foto dell’evento

La Milano Music Week ospita “Rispettiamo la Creativita'” con due appuntamenti per le scuole superiori
Milano, 19-20 novembre 2019 – Nell’ambito della Milano Music Week, prende il via l’edizione 2019 – 2020 del progetto didattico “Rispettiamo la Creatività” con due Workshop rivolti a studenti delle scuole superiori di Milano che partecipano al progetto attraverso speciali Percorsi di Alternanza Scuola Lavoro (PCTO “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento).
Scarica il comunicato stampa

Concluso il ciclo di Workshop dedicato ai ragazzi dei licei con esperti e testimonial del mondo artistico
Roma, 15 marzo 2019 – Si sono conclusi gli incontri con i ragazzi di tre licei di Roma che, per la prima volta da quest’anno, sono stati coinvolti – attraverso speciali Percorsi di Alternanza Scuola Lavoro (o anche “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) – nel Progetto educativo “Rispettiamo la Creatività”.
Scarica il comunicato stampa

Riparte “Rispettiamo la Creatività”, da quest’anno la campagna arriva anche nei Licei
Roma, 20 febbraio 2019 – I materiali didattici della campagna educativa “Rispettiamo la Creatività” anche quest’anno sono arrivati nelle Scuole Secondarie di I Grado di tutta Italia. Per la prima volta, il progetto si rivolge anche ai ragazzi dei licei con speciali Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.
Scarica il comunicato stampa

La scuola “A. Moro” di Stornarella (FG) vince il premio nazionale del concorso “Rispettiamo la Creatività”
Roma, 04 dicembre 2018 – “Disegna la locandina di Rispettiamo la Creatività” è il titolo del concorso di cui oggi a Roma si è svolto l’evento di premiazione presso gli storici Studi di registrazione “Trafalgar Recording Studios”. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto educativo “Rispettiamo la Creatività” che da anni AFI, ANICA, FAPAV, MPA, NUOVO IMAIE, SIAE e UNIVIDEO, promuovono nelle scuole secondarie di I° grado in collaborazione con ScuolAttiva Onlus. Il primo premio è stato assegnato alla classe 1^A (oggi 2^A) dell’Istituto Comprensivo “A. Moro”, di Stornarella (FG) e in particolare al disegno realizzato dall’alunna Agnese Colia.
Scarica il comunicato stampa
Scarica la foto dell’evento

Il MUSICAQUIZ di Rispettiamo la Creatività torna alla Milano Music Week!
Milano, 22 novembre 2018 – Anche quest’anno la Milano Music Week ospita il “MusicaQuiz”, un coinvolgente evento dedicato ai giovanissimi nell’ambito del progetto “Rispettiamo la Creatività”. Saranno presenti all’iniziativa: Maila Sansaini, Direttore Generale di NUOVOIMAIE, Sergio Cerruti presidente AFI e Marco Traina, Direttore della sede SIAE di Milano. Protagonisti dell’evento saranno circa 75 allievi dell’Istituto Comprensivo Allende di Paderno Dugnano e dell’Istituto Comprensivo Confalonieri di Milano, che già sono stati coinvolti nelle attività del progetto partecipando con grande impegno e interesse alle attività didattiche della campagna.
Scarica il comunicato stampa

Vince il Concorso la classe I^ A dell’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Stornarella (FG)
Roma, 18 luglio 2018 – Il progetto, alla sua settima edizione, continua ad avere un grande successo, avendo coinvolto quest’ anno 304 docenti, 904 classi e circa 20.500 studenti. Quest’anno 906 elaborati di Concorso, con diverse tecniche e stili ci hanno raccontato quanto sia importante il mondo della creatività, evidenziando anche i danni sociali ed economici causati dalla pirateria. A causa la qualità dei lavori, è stato molto arduo decidere, ma dopo un’attenta selezione, la Commissione di valutazione ha individuando il vincitore assoluto nazionale che è risultato essere l’elaborato prodotto da Agnese Colia della classe I A dell’I. C. Aldo Moro – Stornarella (FG), coordinata dalla Professoressa Paola Grillo.
Durante la festa di premiazione che si terrà a Roma nel mese di dicembre 2018, gli studenti vincitori riceveranno in premio medaglie, una targa per la classe e tanti coupon del servizio Video on Demand Chili.com. L’elaborato da loro prodotto farà inoltre parte del materiale promozionale del progetto “Rispettiamo la Creatività” nell’anno scolastico 2018-2019.
Clicca qui per approfondimenti e per scoprire la classifica dei finalisti!

Il MUSICAQUIZ di Rispettiamo la Creatività arriva al Milano Music Week
Milano, 23 novembre 2017 – Su iniziativa del NUOVOIMAIE, la Milano Music Week, all’interno del programma di Linecheck Music Meeting, ospita il “MusicaQuiz” gioco per giovani sul valore della creatività e sui diritti dei suoi protagonisti promosso nell’ambito del progetto “Rispettiamo la Creatività”. Saranno presenti all’iniziativa: l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno, Maila Sansaini, Direttore Generale di NUOVOIMAIE, Sergio Cerruti associato AFI e Marco Traina, Direttore della sede SIAE di Milano. Protagonisti dell’evento saranno circa 80 allievi dell’Istituto Comprensivo Breda di Sesto San Giovanni e dell’Istituto Comprensivo Viale Liguria di Rozzano che già sono stati coinvolti nelle attività del progetto, vincendo premi e menzioni speciali per l’impegno e per la qualità del lavoro dedicato ai temi della campagna.
Scarica il comunicato stampa

Premiati i vincitori del concorso di Rispettiamo la Creatività
Roma, 25 ottobre 2017 – La classe 2^G dell’Istituto Comprensivo “G. Pallavicini”, Plesso “V. Bachelet” di Roma vince il concorso “Disegna la locandina di Rispettiamo la Creatività”, iniziativa che rientra nell’ambito del progetto “Rispettiamo la Creatività” promosso nelle scuole secondarie di I grado da AFI, ANICA, FAPAV, MPA, NUOVO IMAIE, SIAE e UNIVIDEO.
Scarica il comunicato stampa
Scarica la foto dell’evento

Grande successo nelle scuole per la campagna educativa Rispettiamo la Creatività
Roma 24 luglio 2017 – Bilancio positivo per il progetto Rispettiamo la Creatività che, nell’anno scolastico appena concluso, ha coinvolto oltre 25.000 allievi delle scuole secondarie di I° grado di tutta Italia. Oltre 1.000 classi e più di 300 insegnanti hanno partecipato al progetto, lavorando ai temi della campagna attraverso il materiale interattivo, le attività, i giochi e i video forniti con il kit didattico. Grande successo anche per le attività collaterali alle quali hanno partecipato migliaia di studenti.
Scarica il comunicato stampa

Il progetto Rispettiamo la Creatività nelle scuole di tutto il territorio nazionale
Roma 1° dicembre 2016 – Torna Rispettiamo la Creatività, la campagna di sensibilizzazione sul valore della creatività e dei diritti dei suoi protagonisti rivolta ai ragazzi delle classi prime e seconde delle scuole secondarie di primo grado. La campagna, del tutto gratuita, mira a dare ai giovani elementi utili per poter fare scelte consapevoli su come utilizzare, realizzare e consumare legalmente musica, film e altre opere creative e per far loro comprendere come, perché e quanto questi temi riguardano anche la loro vita e il loro futuro.
In questa nuova edizione, per la prima volta, l’iniziativa si rivolge ai ragazzi di tutto il territorio nazionale e arriverà a coinvolgere complessivamente 1.000 classi e circa 30.000 studenti.
Rispettiamo la Creatività è un progetto educativo promosso da EMCA – European Multimedia Copyright Alliance – e dai suoi partner italiani: AFI, ANICA, FAPAV, MPA, Nuovo IMAIE, SIAE, UNIVIDEO.
Il coordinamento progettuale e il rapporto con le scuole sono curati da Ellesse Edu.
Clicca qui per aderire al progetto

Alla Festa del Cinema di Roma la cerimonia di premiazione delle scuole vincitrici del Concorso: disegna la locandina Rispettiamo la Creatività
Roma 22 ottobre 2016 – Si è svolta a Roma, nell’ambito della Festa del Cinema, la cerimonia di premiazione delle scuole presenti all’evento “Rispettiamo la creatività: conoscere, amare, realizzare”, organizzato dai promotori del progetto.
Nel corso dell’iniziativa, sono stati presentati, in anteprima assoluta, i dati e i risultati del progetto.
Scarica il comunicato stampa
Scarica la sintesi con i dati del progetto

Rispettiamo la Creatività - Conoscere, amare, realizzare
Appuntamento alla Festa del Cinema di Roma il 22 ottobre 2016 alle ore 10:30
Roma 14 ottobre 2016 – Nell’ambito dell’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, AFI, ANICA, FAPAV, MPA, NUOVOIMAIE, SIAE e UNIVIDEO presentano il 22 ottobre 2016 in anteprima assoluta i risultati del progetto educativo EMCA “Rispettiamo la creatività” che, ad oggi, ha coinvolto oltre 85.000 studenti delle scuole secondarie di I° grado.
Scarica il comunicato stampa

I risultati del Concorso Disegna la locandina di Rispettiamo la Creatività
Roma, 03 ottobre 2016 – La Commissione Finale di Valutazione del Concorso Disegna la locandina di Rispettiamo la Creatività, a cui hanno preso parte i rappresentanti di EMCA, dei suoi Partner e di Ellesse Edu, ha proclamato i vincitori nazionali per l’anno scolastico 2015-2016:
- Vincitrice assoluta è la classe I^ D dell’Istituto Comprensivo di “VIALE LIGURIA” – Rozzano (MI), coordinata dall’Insegnante Elena Bernabei.
Inoltre, la Commissione di Concorso ha ritenuto opportuno assegnare una menzione di merito e due menzioni speciali:- Menzione di merito Scuola – all’ Istituto Comprensivo “Ardea 1” di Ardea (RM) e all’Insegnante referente Carol Di Lorenzo;
- Menzione speciale Alunno – all’allievo Amerigo Belloni, studente della classe I^ B della Scuola Media “Alessandro Magno” di Roma , il cui lavoro è stato coordinato dalla prof.ssa Emanuela Fraternali;
- Menzione speciale Creatività alla classe II D – Scuola Media “Giosuè Carducci” di San Cataldo (CL), coordinata dalla prof.ssa Agnese Dessì.

Rispettiamo la Creatività - Arrivato alle scuole il kit didattico dell'iniziativa.
Online il nuovo sito del progetto www.rispettiamolacreativita.it
Roma, 7 marzo 2016 – Con l’invio alle scuole italiane di un kit didattico e con il lancio del nuovo sito, è ufficialmente partita l’edizione 2015/2016 del progetto Rispettiamo la Creatività, campagna educativa sul valore della creatività e sull’uso legale delle nuove tecnologie promossa da AFI, ANICA, FAPAV, MPA, NUOVOIMAIE, SIAE e UNIVIDEO.
Scarica il Comunicato Stampa.

Al via nelle scuole il nuovo progetto educativo EMCA.
Parte la nuova alleanza musica e audiovisivo per promuovere l'educazione dei giovani
sul valore della creatività e sull'uso legale delle nuove tecnologie
Roma, 15 aprile 2015 – ANICA, FAPAV, MPA e UNIVIDEO sono liete di annunciare il loro ingresso in EMCA (European Multimedia Cpyright Alliance), alleanza di organizzazioni ed associazioni europee che dal 2009 si occupa di realizzare nelle scuole il progetto educativo Rispettiamo la Creatività, fondato da AFI, NUOVOIMAIE e SIAE.
Scarica il Comunicato Stampa.
