Materiali Didattici
Quali sono le professioni fondamentali del mondo musicale e di quello cinematografico? Come nasce un’opera artistica? Cos’è un autore e come ne viene protetta la creatività?
Il mondo della creatività è molto più articolato di quanto normalmente ci soffermiamo a pensare.
E’ necessario che i ragazzi ne colgano gli aspetti di puro intrattenimento, in piena tranquillità, essendo a conoscenza delle regole e dei ruoli che ne sono alla base.
Materiale didattico per docenti
Strumento attraverso il quale i docenti hanno la possibilità di informarsi riguardo le tematiche della campagna e prendere spunto per svolgere attività didattiche.
Strumento attraverso il quale i docenti hanno la possibilità coinvolgere gli studenti sia in presenza, sia a distanza.
Materiale didattico per studenti
Di seguito, alcuni materiali che consentiranno ai ragazzi di scoprire il mondo della creatività, divertendosi ed imparando, grazie allo svolgimento di attività compatibili anche con la didattica a distanza.
- “Panoramica sui diritti di Proprietà Intellettuale”
- “Le nuove professioni del settore creativo: le opportunità e i rischi”
Schede didattiche interattive:
- La musica e i film nella nostra vita e nella nostra società
- Scopriamo insieme il mondo della musica e del cinema
- Rispettiamo la creatività: Uso consapevole di musica e film
Inoltre:
- Video Infografica che guiderà i ragazzi all’affascinante scoperta dell’universo della musica e del cinema in un percorso che arriva a spiegare il significato e l’importanza dell’uso legale delle nuove tecnologie e della rete.
- Questionario “Dicci la tua”
Video Infografica

Temi e approfondimenti


Il kit didattico


Il kit didattico multimediale di Rispettiamo la Creatività è stato pensato per i ragazzi delle classi prima e seconda delle scuole secondarie di primo grado. I contenuti sono strutturati attraverso tre aree tematiche generali:
1. La musica e i film: un valore per tutti noi e per il nostro futuro;
2. Scopriamo insieme il mondo della musica e del cinema;
3. Rispettiamo la Creatività: un uso consapevole e responsabile di musica e film.
La prima area è dedicata al tema della musica e dei film nella nostra vita, nell’economia e nella cultura. L’obiettivo non è solo far comprendere ai ragazzi il valore culturale ed economico delle opere creative, ma anche e soprattutto farli riflettere su quanto la musica e film siano presenti e indispensabili nella loro vita e nel loro quotidiano.
Il percorso prosegue con la scoperta del mondo della musica e dei film: dall’origine dell’opera creativa fino alla realizzazione di un brano musicale e di un film e alla loro diffusione e distribuzione legale al pubblico. Quest’area tematica si propone di far conoscere ai ragazzi la moltitudine di figure professionali che operano nell’industria creativa e quindi la complessità e onerosità del lavoro e delle risorse necessarie a garantire la realizzazione e pubblicazione di opere musicali e audiovisive.
Nell’ultima sezione vengono illustrate le modalità di fruizione e acquisizione legali di musica e film e viene spiegato l’uso legale delle tecnologie, anche attraverso una panoramica sul ruolo e sulla funzione dei diritti di Proprietà Intellettuale.
Il kit didattico è composto da:

una Lettera di presentazione del progetto educativo
presenta i materiali del kit didattico e le iniziative di partecipazione abbinate al progetto;

un Vademecum per l'insegnante
illustra i temi della campagna e ha l’obiettivo di fornire un percorso guidato per affrontare i temi della campagna in classe attraverso giochi e attività di gruppo;

la Locandina della campagna;

un DVD multimediale per la LIM/PC
con materiali interattivi, video e documenti digitali.

Nel DVD per la LIM troverà:
• Una mappa concettuale strutturata con i temi principali legati alla campagna, ciascuno dei quali sviluppa approfondimenti e proposte di attività per i ragazzi;
• La Video Infografica “Rispettiamo la Creatività” che guiderà i ragazzi all’affascinante scoperta dell’universo della musica e del cinema in un percorso che arriva a spiegare il significato e l’importanza dell’uso legale delle nuove tecnologie e della rete.
• Un Video grazie a cui poter scoprire il punto di vista ragazzi su questo importante tema.
• Alcuni Video della campagna IO FACCIO FILM nata per far conoscere i volti e le attività di tutti coloro che lavorano alla realizzazione di un film e che rendono possibile l’incantesimo e la magia della settima arte.
• Un Quadro descrittivo del Concorso “Insieme per la Creatività”.