Come si svolge il percorso
L’iniziativa, che vede la partecipazione delle scuole secondarie di secondo grado di Roma, Milano e Napoli, ha lo scopo di fornire ai ragazzi sia una visione completa che faccia loro comprendere l’importanza e l’attualità dell’argomento, sia gli elementi comunicativi, divulgativi e narrativi del progetto educativo.
Come si svolge il percorso
Nell’edizione 2020-2021 sono coinvolti in speciali Percorsi di PCTO [“Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento”] le scuole secondarie di secondo grado delle città di Roma, di Milano e di Napoli le quali, durante l’arco dell’anno scolastico, partecipando a lezioni e workshop, acquisiranno elementi volti a far loro comprendere l’importanza e l’attualità dell’argomento, inserito nel dibattito sulla necessità di garantire un giusto equilibrio tra la tutela dei diritti di proprietà intellettuale e il più ampio accesso ai contenuti digitali.
Durante il percorso didattico, i ragazzi avranno la possibilità di acquisire competenze nell’ambito della Sociologia della comunicazione che consentirà loro di impegnarsi nella realizzazione di una rivista illustrata avente per oggetto l’impegno nella salvaguardia di tutte le professioni legate al mondo della musica e del cinema.