Approfondimenti:
Un uso consapevole e responsabile
di musica e film

Nozioni base di Diritto d'Autore
Il Diritto d’Autore protegge il “modo” in cui un’idea creativa è espressa. Tale espressione che avviene ad esempio tramite le parole, le note musicali o i colori, costituisce il mezzo per individuare un’opera creativa. Ciò vuol dire che ci possono essere più opere riguardo ad una stessa idea e che tutte sono protette dal Diritto d’Autore in quanto esprimono un’idea “originale” e unica di colui che l’ha espressa.

Eccezione per copia privata
La legge 22 aprile 1941, n. 633. Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio prevede delle eccezioni ai diritti esclusivi riconosciuti ai titolari dei diritti, ovvero dei casi particolari in cui è possibile riprodurre o utilizzare un opera tutelata senza per ciò dover ottenere la preventiva autorizzazione dagli aventi diritto.

Legge sul Diritto d'Autore
Per capire meglio il Diritto d’Autore proponiamo il testo integrale della Legge 22 aprile 1941 n. 633 (e successive modifiche) Protezione del Diritto d’Autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.